Sottomarino Classe Ohio

Nome: Sottomarino Classe Ohio
Notizie: La Ohio è una classe di sottomarini lanciamissili balistici a propulsione nucleare composta da 18 unità. La loro progettazione risale ancora all'epoca della guerra fredda quando queste unità dotate di missili con portata intercontinentale, rappresentavano il maggior deterrente contro un eventuale attacco nucleare contro gli Stati Uniti. Tuttavia con la fine della guerra fredda la loro funzione quale deterrente si è rivelata di importanza secondaria e nel 2003 quattro unità furono convertite in unità SSGN (Ship Submersible Guided Missile Nuclear), non più armate con missili intercontinentali quali il Trident, ma predisposte per il lancio di Tomahawk. Lo sviluppo della classe Ohio vide il suo inizio negli anni sessanta, quando la capacità delle unità allora in servizio pareva ormai insufficiente. Le nuove unità, che sarebbero state poi dotate del nuovo missile Trident, avrebbero vantato una gittata maggiore del missile Polaris, che fino ad allora era il missile con maggiore gittata in dotazione alla US-Navy. Il nuovo missile sarebbe stato prodotto in due serie, una prima denominata Trident C4, la quale sarebbe andata ad armare soprattutto le unità più vecchie che fino ad allora avevano utilizzato il Polaris e una seconda denominata Trident D5 che sarebbe solamente stata usata a bordo dei sottomarini della classe Ohio. Originariamente erano previste dieci unità, ma visto il sempre crescente numero di sottomarini nucleari messi in servizio dall'Unione Sovietica il numero di sottomarini ordinanti andò mano mano crescendo fino a raggiungere nel 1989 le 24 unità. Con il crollo dell'Unione Sovietica e con la ratificazione del trattato START 1 questo numero di sottomarini nucleari (SSBN) parve eccessivo e le sei unità non ancora costruite furono cancellate.
![]() Stato: Antigua and Barbuda Anno: 02/10/2000 Dentelli: 14¼ x 14¼ |
---|
![]() Stato: U.S.A. Anno: 29/03/2000 Dentelli: 11 x 11 |
---|